AIP INSIEME A WYLAB PER IL CORSO PER VOLLEY DATA ANALYST

AIP (l'Associazione Italiana Pallavolisti) insieme a WYLAB, per il nuovo corso di data analysis rivolto al mondo del volley.

Volley Data Analyst ha il patrocinio dell’Associazione italiana pallavolisti ed è previsto uno special price per gli associati!

L’Associazione Italiana Pallavolisti (AIP) è un’organizzazione che si occupa di promuovere lo sviluppo del gioco della pallavolo in Italia. Ha il compito di organizzare eventi e competizioni a livello nazionale, nonché di fornire supporto e formazione ai giocatori, agli allenatori e agli arbitri di pallavolo.

Il percorso formativo è nato con l’obiettivo di sviluppare una cultura data driven nelle organizzazioni pallavolistiche, pensando anche al post carriera dei giocatori: si rivolge a scoutman, allenatori, appassionati di dati, data scientist e dirigenti sportivi.

L’analisi dei dati nella pallavolo ha gli scopi più disparati: dalla semplice valutazione dei giocatori e della squadra ad un vero e proprio studio della prestazione, con forti ripercussioni in termini di programmazione dell’allenamento e di scelte tecniche e tattiche.

I dati forniscono una base scientifica che ci aiuta a conoscere e valutare le prestazioni della squadra e degli atleti. Informazioni che, se ben gestite, possono aiutare gli staff a lavorare su allenamenti specifici o a studiare gli avversari, il loro gioco, le loro caratteristiche e le loro statistiche. Ogni movimento, ogni gesto tecnico può essere valutato e parametrato, dall’atleta di livello internazionale alla promessa delle categorie under.

“Per seguire questo corso non è necessario essere degli esperti di pallavolo. Come in tutti i business il data scientist lavora su una base di conoscenze che partono dal dato, con il tempo e l’esperienza si affina la conoscenza tecnica della materia” – spiega Giuseppe Vinci, fondatore di Volley Metrics e docente del corso.

Il corso in Volley Data Analysis, in partenza il 20 aprile, prevede 52 ore di formazione in live streaming con un doppio appuntamento settimanale il lunedì e il giovedì dalle 18 alle 20.
Il corso è preceduto da R Linguaggio di programmazione, in partenza oggi 20 marzo, con l’obiettivo di fornire conoscenze di base per l’analisi di grandi moli di dati.

Vuoi maggiori informazioni? Contattaci:
t. +39 347 2502800
e. formazione@wylab.net

Potrebbe interessarti anche...

Wylab local partner di Faros

1 Giugno 2023

SILVER DIGITAL INNOVATION NET : LA PRESENTAZIONE DEI PROGETTI

1 Giugno 2023

Human Computer Interaction

26 Maggio 2023

Iscriviti alla
nostra newsletter

Resta aggiornato sulle nostre ultime novità

* indicates required

Proseguendo con questa operazione, dichiaro di accettare la Privacy Policy di Wylab

Hai bisogno di aiuto?