MY SKILLS LAB – Incontriamo la docente Laura Strazzeri

“Sono sinceramente convinta che l’essere umano sia l’elemento centrale di qualunque organizzazione, processo, struttura sociale e, probabilmente, anche del suo stesso destino” è con questa affermazione che Wylab è orgoglioso di presentare Laura Strazzeri, Coach Aziendale esperta nello sviluppo di competenze trasversali, digital e di innovazione.

I cambiamenti significativi nei modelli di business e nella gestione delle Risorse Umane hanno affermato l’esigenza per le aziende di trovare il modo di superare le sfide che si sono delineate. Le uniche competenze senza data di scadenza, adattabili e che permettono di avanzare sono proprio le competenze trasversali.

Crescere da un punto di vista professionale significa incanalare le esperienze raccolte e orientarle verso la strategia dell’azienda. Aver compreso come relazionarsi in modo positivo con i clienti nell’Arte del Networking; aver acquisito dimestichezza nel Public Speaking, nella conduzione di riunioni di lavoro e comunicazione con gli stakeholder, nella presentazione di dati e numeri complessi. Queste sono competenze che è possibile sviluppare solo tramite l’allenamento nel soddisfare le più pressanti aspettative aziendali.

Quali sono le esigenze aziendali  che incontri più frequentemente?

Viviamo in un mondo sempre più complesso e mutevole e le organizzazioni hanno bisogno di poter contare su professionisti competenti, aggiornati, ma soprattutto motivati, coinvolti, flessibili ed autonomi. Per questo motivo la richiesta prevalente è di far sviluppare le soft skills, quelle competenze e quei comportamenti che consentono di ottenere prestazioni eccellenti. Le soft skills sono moltissime, ma più o meno tutte le aziende mirano a far migliorare la comunicazione, la costruzione di relazioni efficaci, il team work e anche tutte le skill legate all’innovazione, alla creatività e al cambiamento.

Quali sono i bisogni che invece individui tu stessa? 

Spesso rilevo l’esigenza parzialmente inespressa di fare crescere la leadership, in particolare nei manager di livello medio e medio-alto. La leadership è una soft  skill estremamente composita e complessa  svilupparla richiede di concentrarsi su  diversi aspetti. A volte le organizzazioni non riescono ad individuarli o metterli sotto controllo tutti e preferiscono ragionare di singole soft skills, o di gruppi di comportamenti, o di obiettivi specifici. Far crescere le skills di leadership implica invece un approccio e un ragionamento più vasto e da questo punto di vista il coaching è lo strumento di intervento e di supporto naturale.

Un altro set di  competenze non completamente sviluppato è quello delle cosiddette presentation skills. Le capacità di presentazione sono le abilità necessarie per realizzare presentazioni convincenti, coinvolgenti, informative, trasformative, educative, ispiranti. Ma oggi non si tratta più “solo” di  parlare in pubblico ma di saper far arrivare contenuti e informazioni in diverse situazioni professionali, ad esempio nelle riunioni periodiche o negli incontri con il cliente. Inoltre non dimentichiamo che oramai siamo tutti immersi nei  “big data” e perciò qualsiasi presentazione deve essere basata sui dati,  e i numeri sono al centro dell’attenzione. Occorre sapere come rendere questi numeri adatti a chi ci ascolta e a chi decide sulla base di quei numeri.

Quali sono le soluzioni che proponi?

La sfida principale che incontro è il tempo. Manager e professionisti a tutti i livelli in azienda hanno sempre numerosi impegni e hanno davvero poco spazio da dedicare all’apprendimento e al loro sviluppo. Per questo il coaching è uno strumento vincente: è modulabile, si basa su sessioni intense ma di durata tutto sommato breve, consentendo di fare propri gli obiettivi del business, prendendosi la responsabilità effettiva dell’organizzazione dove le persone lavorano. Il coaching, sia individuale, sia di team, consente infatti di mobilitare velocemente  energie e risorse per la costruzione di risultati durevoli e sostenibili; è una sorta di  partnership per percorrere “un pezzo di strada” insieme, per sviluppare consapevolezza dei talenti e delle aree di miglioramento personale e per costruire un piano di allenamento dedicato, facilitando il raggiungimento di traguardi di valore per le persone e per l’organizzazione.

Laura Strazzeri sarà la docente dei corsi di MY SKILLS LAB per la nostra Academy  Scopri tutti i corsi in uscita:

Big Data Presentation Skills
L’Arte del Networking
Tips & Tricks per presentazioni efficaci
Public Speaking Coaching

Potrebbe interessarti anche...

Wylab local partner di Faros

1 Giugno 2023

SILVER DIGITAL INNOVATION NET : LA PRESENTAZIONE DEI PROGETTI

1 Giugno 2023

Human Computer Interaction

26 Maggio 2023

Iscriviti alla
nostra newsletter

Resta aggiornato sulle nostre ultime novità

* indicates required

Proseguendo con questa operazione, dichiaro di accettare la Privacy Policy di Wylab

Hai bisogno di aiuto?