Cristina Simone: parla la docente del corso di Digital Marketing di Wylab

Vi abbiamo raccontato qui il caso di Roberto Risso, corniciaio di Chiavari e allievo del nostro corso di digital marketing, che è stato selezionato dal team internazionale di WhatsApp business per l’utilizzo innovativo della piattaforma di messaggistica istantanea.

In Wylab organizziamo corsi, workshop e incontri allo scopo di fornire conoscenze e stimolare la curiosità perché crediamo che lo sviluppo delle persone e di nuove idee nasce dal confronto, dalla comunicazione e dall’educazione.

Tra i docenti del corso di formazione di digital marketing frequentato da Roberto Risso, c’è Cristina Simone, consulente di social media marketing & digital pr. Le abbiamo chiesto una testimonianza per raccontarci qualcosa in più sul caso e sull’esperienza in Wylab come docente, dato che è stata lei a far accendere la lampadina nella testa di Roberto.

La parola a Cristina Simone:

Sono una docente e consulente di social media marketing e digital pr, lavoro in questo ambito dal 2010 circa e questo mi ha permesso di seguire dall’inizio, l’arrivo e i relativi sviluppi business, dei primi social media in Italia. L’arrivare prima degli altri, fare da apripista in tutti i settori lavorativi è uno dei fattori di successo che continuo a ripetere in tutti i miei corsi di formazione. Nessuno di noi ha la bacchetta magica, ma io invito sempre a testare, sperimentare ed essere curiosi. Esattamente quello che ha fatto Roberto, tra i primi a scaricare l’applicazione di WhatsApp business, e utilizzarla per la sua attività di artigiano. È stato così notato e selezionato dal team internazionale di WhatsApp come esempio di successo da cui prendere ispirazione. Unico caso in Italia!

Nel corso di digital marketing in Wylab ho dedicato ampio spazio all’utilizzo dei social media e ai trend attuali, tra cui l’instant messaging che avvicina le persone, semplifica la comunicazione e facilita la vita di tutti noi. Il messaggio è arrivato a Roberto che ha iniziato a concentrare la sua attenzione su WhatsApp e a considerarlo in un’ottica professionale “non più come una violazione di privacy per entrare nella vita delle persone, ma un modo per semplificarla”.

Roberto si è trovato davanti la sfida di competere con i grandi colossi dell’e-commerce, come Amazon. Nel suo piccolo negozio crea un prodotto su misura, personalizzato e di altissima qualità, ma allo stesso tempo difficile da vendere online. Ha sempre avuto bisogno di contattare i suoi clienti e fino a qualche mese fa utilizzava solo canali di comunicazione “tradizionali” come sms o email.

Dopo il corso di digital marketing, Roberto ha integrato WhatsApp business per comunicare con i suoi clienti durante tutto il processo di lavorazione della cornice. Se prima vedevano solo l’oggetto finito, ora possono vedere il backstage di quello che succede nella bottega di Risso cornici, grazie anche alle storie (stati) di WhatsApp. Prima i clienti non avevano idea di come venisse realizzata la cornice, mentre ora sono più informati e si rendono conto della qualità del prodotto creato a mano.

Roberto, inoltre, utilizza la tecnologia della blockchain, attraverso la piattaforma Truepic riesce a certificare la validità delle immagini e video, che una volta inviate vengono salvate in cloud e non più modificabili.

Quindi da un lato ha aperto un nuovo canale di comunicazione moderno, veloce e “vicino” ai suoi clienti e li ha fidelizzati; dall’altro è riuscito ad attrarne di nuovi, che grazie al racconto della sua attività, hanno compreso l’alta qualità del suo prodotto realizzato a mano e su misura.

Vi lascio al video pubblicato sul canale ufficiale di WhatsApp e vi aspetto in aula al prossimo corso di digital marketing di Wylab.

 

Potrebbe interessarti anche...

AIP INSIEME A WYLAB PER IL CORSO PER VOLLEY DATA ANALYST

20 Marzo 2023

La start up MYSE chiude un altro round: in un anno raccolti 700.000 euro

16 Marzo 2023

MY SKILLS LAB – Incontriamo la docente Laura Strazzeri

14 Marzo 2023

Iscriviti alla
nostra newsletter

Resta aggiornato sulle nostre ultime novità

* indicates required

Proseguendo con questa operazione, dichiaro di accettare la Privacy Policy di Wylab

Hai bisogno di aiuto?