Match analysis, opposition scouting e talent scouting: la nuova frontiera nella pallavolo
L’approccio data-driven, ormai ampiamente consolidato nella maggior parte dei contesti aziendali più strutturati, acquista ogni anno sempre maggiore rilevanza anche in ambito sportivo. Saper raccogliere, organizzare e gestire basi dati disomogenee e rendere evidenti i risultati ottenuti grazie a semplici visualizzazioni può diventare un punto di forza essenziale per società sportive che intendano migliorare le proprie performance atletiche, tecniche e tattiche individuali o di squadra o che intendano avere un quadro ancor più completo sugli avversari.
Durante l’evento club e aziende avranno la possibilità di entrare in relazione con i partecipanti al corso per conoscere ed individuare talenti da inserire nella propria organizzazione.
Di seguito il programma della giornata:
10:00 – Welcome coffee
10:15 – Saluti di apertura di AIP (Associazione Italiana Pallavolisti)
10:30 – Workshop sulla Volley Data Analysis con l’intervento di:
- ALESSANDRO PIROLI: Ex Volley Data Analyst – Nazionale Italiana maschile
- GIUSEPPE VINCI: Volleyball Market Director – Hudl
- MATTEO LEVRATTO: Esperto di analisi statistiche – Ex Trentino Volley, FIPAV
12:00 – Presentazione Project Work partecipanti VDA
13:00 – Light lunch e Networking
Per ulteriori informazioni e dettagli contattare l’indirizzo formazione@wylab.net oppure il n° di telefono 347 2502800.