In questi ultimi anni la robotica spaziale è tornata in auge. Useremo un campo dedicato allo spazio totalmente costruito con i mattoncini LEGO e organizzeremo missioni spaziali di diverse tipologie. Ogni giorno verrà analizzata una fase delle missioni speciali.
PROGRAMMA
- Marte: impareremo a programmare un robot mobile di LEGO a muoversi sulla superficie marziana alla ricerca dell’acqua.
- Rock and Rob: giornata dedicata ai razzi e alla navigazione spaziale, usando Scratch per navigare nello spazio.
- Gravità Zero: cosa succede quando non c’è gravità? Scopriremo l’accelerazione, le forze e la gravità con diversi esperimenti robotici.
- Space Stories: raccontare storie anche per chi ama la scienza e la tecnica è una capacità fondamentale. Usando lo Stop Motion racconteremo tante storie spaziali.
- Alieni: in questa giornata immagineremo di incontrare una civiltà aliena e di dover comunicare con loro in tanti modi diversi, dal codice morse al riconoscimento di immagini con sistemi di IA compatibili con Scratch e i LEGO.
MODALITA’
- Part Time: Lunedì – Venerdì dalle 09:00 alle 13:00 >> 20 ORE
- Lab: Lunedì – Venerdì dalle 14:00 alle 16:00 >> 10 ORE
DOCENTI: Scuola di Robotica
Scuola di Robotica è un’associazione no profit fondata nel 2000 da un gruppo di robotici e studiosi di scienze umane. Il principale obiettivo di Scuola di Robotica è la promozione della cultura mediante attività di istruzione, formazione, educazione e divulgazione delle arti e delle scienze coinvolte nel processo di sviluppo della robotica e delle nuove tecnologie.
La robotica è la vera frontiera tecnologica attuale ed è qualcosa che potrà cambiare radicalmente il nostro mondo. Dal punto di vista economico, industriale e aziendale è fondamentale avere generazioni di cittadini capaci di utilizzare le nuove tecnologie in maniera creativa e non passiva.
Il corso si terrà presso l’aula formazione di Wylab in via D. Gagliardo 7, Chiavari (GE).