Python

Conoscenze di base del linguaggio di programmazione

  • 7 video lezioni fruibili in qualsiasi momento con accesso in cloud.
  • 5 live session con spiegazione ed approfondimenti live con tutor dedicato.
  • Esercitazioni pratiche per tutti i moduli con correzione.

I contenuti saranno divisi in moduli:

  1. Introduzione a Python: cosa si può fare con Python, le principali librerie e come installarle.
  2. L’ambiente di lavoro: i principali strumenti per poter utilizzare Python e qualche semplice trucchetto per iniziare.
  3. Variabili e tipi di dati: cosa sono e quali valori possiamo assegnarli. Definizione ed esempi di diversi tipi di dato.
  4. Programmazione ad Oggetti in Python: come definire oggetti software in grado di interagire gli uni con gli altri attraverso lo scambio di messaggi. Attributi, metodi e costruttori.
  5. Control flow: dagli operatori booleani agli operatori condizionali IF – ELSE, SWITCH; i cicli usando FOR e WHILE.
  6. Le funzioni: dal passaggio di parametri con ritorno di valori alle Lambda functions passando dalle Liste.
  7. Python e REST: le librerie, i JSON ed i principali Verbi HTTP per la richiesta e la modifica delle informazioni.

Docenti

05_Main-logo-e1575451686280

Top-ix

We do connections

Il Consorzio TOP-IX è attivo da oltre quindici anni su diversi fronti: dalla gestione delle infrastrutture per Internet Exchange (ragione per cui è stato costituito nel 2002), al Development Program, con cui dal 2006 fornisce sostegno a progetti di innovazione tecnologica; fino alla piattaforma di Streaming, che ha permesso al Consorzio di diventare provider ufficiale delle Berlinale dal 2006.

Negli ultimi anni TOP-IX si è occupato di temi quali Cloud (2008); Open Data (2010), contribuendo alla nascita di dati.piemonte.it, primo portale italiano dedicato ai dati aperti; Big Data (2011), arrivando a dar vita al corso di formazione “Big Dive”; e Social Innovation (2014).

Obiettivi

Fornire le conoscenze di base del linguaggio di programmazione Python.

*Per chi non ha competenze di programmazione pregresse, tale corso è propedeutico alla partecipazione al corso di formazione erogato da Wylab per Football Data Analyst.

Destinatari

  • Match analyst, scout.
  • Appassionati di dati (allenatori, analisti, giornalisti, agenti sportivi) che desiderano accrescere le loro competenze nell’elaborazione dei dati raccolti.
  • Chiunque voglia apprendere le basi del linguaggio di programmazione Python.

Unisciti al corso

Modalità di iscrizione

Scrivi a formazione@wylab.net per richiedere l’iscrizione e la modalità di pagamento. Due o più partecipanti della stessa azienda avranno diritto ad uno special price.

Prezzo standard

199

Unisciti al corso

Modalità di iscrizione

Scrivi a formazione@wylab.net per richiedere l’iscrizione e la modalità di pagamento. Due o più partecipanti della stessa azienda avranno diritto ad uno special price.

Prezzo standard

199

Iscriviti alla
nostra newsletter

Resta aggiornato sulle nostre ultime novità

* indicates required

Proseguendo con questa operazione, dichiaro di accettare la Privacy Policy di Wylab

Hai bisogno di aiuto?