Partnership tra il Distretto 2032 del Rotary International e Wylab per favorire lo sviluppo di un percorso imprenditoriale

L’ obiettivo della collaborazione tra l’incubatore sport-tech chiavarese Wylab e il Distretto 2032 del R.I. è quello di mettere a fattore comune le specifiche competenze.

Il Distretto 2032 del R.I. sarà a disposizione dei giovani aspiranti neo imprenditori che si rivolgono a Wylab mettendo a disposizione un team di soci, nelle specifiche aree di competenza, per comprendere le potenzialità e le peculiarità del progetto d’impresa proposto.

 

Wylab, grazie al know-how sviluppato in questi anni di attività, sosterrà attivamente il “Programma Virgilio”, un service progetto rotariano finalizzato a favorire il lavoro dei giovani contribuendo all’occupazione e all’economia del territorio.

 

Stefano Tambornini, direttore di Wylab: “Siamo lieti di questa sinergia con il Distretto 2032 del Rotary International: per le startup e per i ragazzi alle fasi iniziali della vita di impresa è molto importante beneficiare della consulenza di professionisti di grande livello. Inoltre, il feedback del territorio è un elemento a cui teniamo molto. Con questa partnership mettiamo gratuitamente a servizio delle start up una consulenza che, in particolare nelle prime fasi, è molto importante per mettere alla prova la propria idea di business”.

 

Anselmo Arlandini, Governatore del Distretto Rotary 2032: “Collaborazioni come quella con Wylab rendono concreta l’idea di servizio del Rotary attraverso l’Azione Professionale. Il valore di questa iniziativa acquisisce ancor più significato se si considerano le difficoltà che incontrano gli aspiranti imprenditori. Peraltro, fare impresa significa creare lavoro, crescita e benessere ed è con questa consapevolezza che nasce la collaborazione con Wylab”.

Potrebbe interessarti anche...

AIP INSIEME A WYLAB PER IL CORSO PER VOLLEY DATA ANALYST

20 Marzo 2023

La start up MYSE chiude un altro round: in un anno raccolti 700.000 euro

16 Marzo 2023

MY SKILLS LAB – Incontriamo la docente Laura Strazzeri

14 Marzo 2023

Iscriviti alla
nostra newsletter

Resta aggiornato sulle nostre ultime novità

* indicates required

Proseguendo con questa operazione, dichiaro di accettare la Privacy Policy di Wylab

Hai bisogno di aiuto?