La notizia ha illuminato questo inizio 2022. Wylab ha supportato Tecne nel raggiungimento di un importante traguardo: un finanziamento da parte di Fondo Rilancio (CDP Venture Capital SGR) per un totale di mezzo milione di euro.
Il CEO Davide Guagni commenta così: “Siamo orgogliosi di comunicare che a fine dicembre TECNE ha finalizzato un round di investimento con Cassa Depositi e Prestiti. La fiducia accordataci da un ente così prestigioso conferma la bontà del nostro progetto e rinnova la nostra determinazione e l’entusiasmo, fondamentali per ogni start up. Ringraziamo Stefano Tambornini e lo staff di Wylab per il prezioso supporto, Virtual srl e gli altri investitori che hanno dato fiducia al progetto e ci hanno accompagnato al raggiungimento di questo importante traguardo.”
Tecne nasce dall’idea di Sergio Calza, Davide Guagni e Marco Migliorati, grandi appassionati di sport, in particolare di arti marziali miste (MMA). Il progetto prevede la realizzazione di un dispositivo (un sotto-guanto) in grado di registrare, analizzare, catalogare e misurare non solo la quantità, ma anche la qualità dei colpi dati, al fine di ottenere una serie di statistiche per migliorare la propria prestazione sportiva.
Nel loro percorso i ragazzi di Tecne hanno consolidato il rapporto con Alessio Sakara, un pioniere in Italia per quanto riguarda le arti marziali miste e fighter iconico, che combatte abitualmente in America (UFC, Bellator MMA, BKFC). E proprio negli USA, come da lineup, sono riusciti a stabilire interessanti relazioni tra cui Joe DeGuardia, che è fondatore e Ceo di Starboxing e la Gleason’s Gym di Brooklyn, la palestra, dove sono diventati grandi Jake LaMotta, Duran e Barkley, Muhammad Ali e Mike Tyson.
Un’altro passo fondamentale è stato fatto e il team di Tecne prosegue il percorso verso nuovi importanti traguardi.