La notizia è freschissima ed è un grande passo avanti per questa startup del portafoglio di Wylab che va a consolidare ulteriormente l’ottimo lavoro fatto negli ultimi anni. Wylab oltre ad aver investito in Sportclubby, ne ospita il team a Chiavari e lo supporta nel suo percorso. Abbiamo incontrato i due founder, Biagio Bartoli e Stefano De Amici, per commentare con loro l’aumento, parlare del futuro e delle prossime mosse.
Sportclubby è nata nel 2018, da allora oggi, grazie ai risultati sul campo, è riuscita a raccogliere 4,5 milioni euro in diversi round, affermandosi come una delle startup sport-tech che ha raccolto più soldi in Italia. Come accennato, questi risultati sono il frutto di un lavoro costante di innovazione e della capacità di evolvere nelle difficoltà. In questi 3 anni nonostante tutte le problematiche connesse alla pandemia Sportclubby ha visto crescere fatturato ed utenti attivi fino a sfiorare attualmente il milione. Ci sono più di 800 strutture sportive affiliate in 90 province italiane e hanno superato i 14 milioni di prenotazioni. Davvero notevole anche la crescita che si attesta a una media di 20000 utenti in più al mese. L’aumento di capitale di oggi, pari a 1,5 milioni di euro è un attestato di fiducia nel progetto.
“Ho sempre pensato che lo sport renda la vita migliore” ci racconta Biagio “e quindi che la tecnologia applicata allo sport possa davvero migliorare la vita delle persone, facilitandole ed avvicinandole allo sport”
La tecnologia è il banco di prova per una Startup. Stefano ci ha raccontato come anche la pandemia sia stata uno stimolo per trovare nuove soluzioni. Soluzioni che consentissero alle strutture sportive di non fermarsi continuando a lavorare attraverso il live streaming. “L’innovazione parte dalle esigenze concrete dei clienti” dice Stefano “ma sta a noi interpretarle e trovare la soluzione migliore a livello tecnologico”. La tecnologia che guida l’evoluzione.
“Io e Stefano abbiamo lavorato per anni nel settore della tecnologia applicata allo sport, abbiamo cominciato con Sportclubby mentre lavoravamo in altre aziende, con tanti sforzi, nei ritagli di tempo. Oggi siamo una realtà di 25 persone”
Il piano di sviluppo di Sportclubby si articola su 3 punti principali: accelerare in Italia, migrare verso un’impostazione B2C (diventare l’app per gli sportivi), espandersi in Europa (con tutto ciò che ne consegue a livello digitale).
Hanno già selezionato i paesi europei da cui partire, alla luce di un’attenta analisi delle dinamiche del settore. L’obiettivo per fine anno è arrivare a una cinquantina di strutture affiliate in Europa.
Le funzioni che mette a disposizione Sportclubby hanno un livello di complessità che rende l’applicazione praticamente unica nel suo genere.
Per intenderci i ragazzi di Sportclubby, oltre a tutta la sezione gestionale / prenotazioni, hanno sviluppato un prodotto per la domotica in ottica di digitalizzazione ad uso delle strutture sportive, con performance superiori agli standard. Il tutto con un occhio alla sostenibilità dello sport e delle strutture sportive. E non si fermano qui, in cantiere c’è anche un metaverso dedicato allo sport, chi scrive ha avuto modo di guardarne un’anteprima: spettacolare.
Sportclubby è una startup, ma anche una bella storia italiana di sport-tech e innovazione. Wylab è fiera, oltre ad aver investito, di aver coordinato con successo questo round di investimento, attraendo investitori e presentando con successo questa innovativa realtà.